Nella tradizione greca la parola kepos possiede svariati significati.
Indica, ad esempio, un giardino, un luogo recintato, il grembo materno: racchiude, pertanto, l’idea della fioritura e della nascita così come l’idea della protezione. Questo è anche la rivista: uno spazio d’incontro e confronto per studi letterari declinati in ambiti diversi e aperti a prospettive critiche e metodologiche svariate (e l’analisi del testo e la filologia si alternano così a un approccio comparatistico o interartistico, nonché alle Digital Humanities e a molto altro).
Kepos ambisce, dunque, ad accogliere tutti gli studiosi che propongano contributi sorretti da alto rigore scientifico e animati da vera e autentica passione.

Kepos rivista semestrale di letteratura italiana, è disponibile a questo indirizzo: http://www.keposrivista.it/