LABORATORI IN COLLABORAZIONE CON IL TEATRO CARLO FELICE E IL TEATRO STABILE DI GENOVA
a.a. 2016/2017
I corsi di Laurea in Lettere e in Letterature Moderne e Spettacolo hanno attivato due laboratori da 1 CFU ciascuno, promossi dagli insegnamenti di Antropologia teatrale, Drammaturgia, Letteratura teatrale italiana e Storia del teatro e dello spettacolo:
LABORATORIO DI ANALISI DELLO SPETTACOLO TEATRALE: DAL TESTO ALLA SCENA- 1 CFU (laboratorio a numero chiuso con preiscrizione obbligatoria)
Docente: Emanuela Chichiriccò
Periodo del laboratorio: 21 febbraio – 20 marzo 2017
http://www.scienzeumanistiche.unige.it/didattica/insegnamento/1672
LABORATORIO PRATICO DI TEATRO – 1 CFU
Docenti: Teatro Akropolis
Periodo del laboratorio: 15 febbraio – 17 marzo 2017
http://www.scienzeumanistiche.unige.it/didattica/insegnamento/1683
CHI PUĂ’ FREQUENTARE I LABORATORI
I laboratori sono destinati preferibilmente agli studenti dei corsi di studio triennale in Lettere –
curriculum musica e spettacolo e magistrale in Letterature Moderne e Spettacolo. Per questi studenti il riconoscimento dei CFU nella sezione “Tirocini e stages” (Lettere) e “Altre attività ” (LMS) è garantito e automatico (senza presentazione di pratica allo Sportello studenti), a fronte di una frequenza completa degli incontri in calendario.
Tutti gli altri studenti della Scuola di Scienze Umanistiche possono frequentare i
laboratori, ma non è garantito loro il riconoscimento dei CFU, che dipende dai singoli corsi di
studi, presso le cui commissioni Crediti Altri gli studenti sono invitati a informarsi
preventivamente. Gli studenti di Lettere, curricula classico e moderno possono ottenere il
riconoscimento di 3 CFU in blocco, solo se frequentano tre laboratori (anche in differenti anni accademici).