Pubblicato il 01 Giugno 2016

Giornata internazionale di Studi di Antropologia dell’immagine
Miti immagini e testi.

Martedì 7 giugno 2016
AULA MAGNA BALBI 2
A cura di Elisabetta Villari – DIRAAS


“Gior7 giugnonata internazionale di Studio di Antropologia dell’immagine”

Nella cultura antica anche per i poeti e gli artisti successivi la rappresentazione omerica resta il punto di riferimento e dal VIII secolo cominciano ad apparire rappresentazioni originali degli dei, in primo luogo nella pittura vascolare con scene mitologiche. Il seminario si propone di esaminare alcune iconografie di origine omerica e la loro fortuna .

PROGRAMMA
Mattina
Saluti del Magnifico Rettore e Direttore di Dipartimento
h . 9 30 Presentazione a cura di Marco AIME (UNIGE) e Elisabetta VILLARI(UNIGE)
h 10 David BOUVIER( UNIL ) Rappresentare gli dei : un potere divino
h 11 Ezio PELLIZER ( UNI TRIESTE) Immaginare i dĂ imones: il singolare caso di Ate
h 12 Giuseppe LENTINI, ( UNI ROMA LA SAPIENZA) Il “migliore degli Achei” e la rappresentazione degli dèi in Omero

pausa pranzo –

Pomeriggio
Presiede David BOUVIER
IN DIALOGO CON IL LIBRO di MAURIZIO BETTINI
Dèi e uomini nella Città. Antropologia, religione e cultura nella Roma antica, Carocci ed. 2015

h 14  Maurizio BETTINI (UNISI ) L’identitĂ  distribuita degli antichi dèi
h 15 Francesca PRESCENDI(UNI GINEVRA) A proposito degli dei medioxumi: riflessioni sulla rappresentazione degli dei nello spazio
h 16 Micol PERFIGLI ( UNISI) Epifanie divine. I sensi e la percezione della divinitĂ . Tra report leggendari e poesia.

Chiusura dei lavori e conclusione

Visita mostra Canova a Palazzo Reale

contatti : evillari@hotmail.com

https://www.facebook.com/events/1723612041252996/

https://www.academia.edu/s/a3074803d7