Pubblicato il 23 Maggio 2018

Linguaggi e terminologia specialistici tra passato, presente e futuro è il filo conduttore del XV congresso SILFI (Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana) che si svolgerà a Genova dal 28 al 30 maggio prossimi.
Il convegno, dedicato a “Linguaggi settoriali: sincronia, diacronia, traduzione, variazione”, riunirà nella nostra città docenti e studiosi provenienti da diversi Paesi europei ed extraeuropei (più di cento i relatori).

……….


Dopo Madrid (città che ha ospitato il Congresso SILFI nel 2016), Palermo (nel 2014), Helsinki (nel 2012), Napoli (nel 2010) e Basilea (nel 2008), la città della Lanterna diventerà per tre giorni la “capitale” della terminologia specialistica (giuridica, medica, economica, politica, giornalistica, ma anche “calcistica”, della degustazione dei vini, della divulgazione astronomica e via dicendo).

L’apertura del Congresso sarà a Palazzo Ducale, sala del minor consiglio, lunedì 28 (inizio ore 9); nel pomeriggio e i giorni successivi i lavori proseguiranno nelle aule dell’Università in via Balbi 5 (Scuola di Scienze Sociali) e nell’auditorium di Palazzo Rosso.

Programma:http://old.silfi.eu/SILFI_2018/pdf/Programma.definitivo.pdf
e ‘book of abstracts‘: http://old.silfi.eu/SILFI_2018/pdf/ABSTRACT_SILFI_2018.pdf