Pubblicato il 22 Ottobre 2018

Nell’Aula Magna della Scuola umanistica di Balbi 2, giovedì 18 ottobre, alle ore 15 si è inaugurata la “Cattedra montaliana”, promossa dal Dipartimento di italianistica (DIRAAS), che intende costituirsi come un appuntamento annuale dell’Università dedicato ad Eugenio Montale.


L’opera di Montale, nel tempo, è sempre più diventata patrimonio fondamentale per l’Europa e per il mondo, come attestano le continue sue nuove traduzione (le più recenti in georgiano e in finlandese).
Appare pertanto doveroso che l’Università della sua città dedichi annualmente un giorno di studio ed approfondimento verso la sua opera letteraria, con lezioni magistrali, presentazioni di nuovi studi, letture e analisi di testi, dedicato agli studenti, ai dottorandi, agli insegnanti ed a tutti i cittadini interessati.
Questo primo giorno ha visto un saluto della nipote Bianca Montale ed una lezione magistrale di Franco Contobia, montalista di lungo corso dal titolo Montale e la macchina della gloria: un’apologia.
Dell’evento ne ha dato ampio riscontro Andrea Plebe, su “Il Secolo XIX” del 20 ottobre 2018 (vedi gli allegato PDF).


Allegati

montale